Corredino neonato, cosa serve?
Sta per arrivare un grande amore? Ecco, questo sarà l’unico amore della tua vita! Te lo dicono delle “colleghe” mamme.
Siamo felici per te, noi ci siamo passate e siamo qui per darti consigli e idee sull’acquisto del corredino neonato.
Se sei curiosa di vedere subito i nuovi articoli di corredino entra subito in Batuffolo baby, il negozio di abbigliamento neonato online che stavi cercando.

Ecco dei suggerimenti utili da sapere prima della nascita del piccolo.
Quando iniziare il corredino nascita?
Solitamente si inizia a comprare dopo la visita morfologica, che si fa intorno alla 19esima settimana, cosi saprai anche il sesso del nascituro e potrai scegliere con più consapevolezza il miglior corredino nascita e tutto l’abbigliamento per il neonato.
Cosa comprare al bambino prima della nascita?
Con il termine corredino neonato si intende tutti i capi e gli articoli che servono al neonato, come: lenzuoli, coperte, body e intimo, camicia della fortuna, accappatoio (ottimi gli accappatoi triangolari con cappellino integrato) tutine, pagliaccetti, bavette e bavaglini, scarpette culla, mussole, babbucce, sacco nanna e sacco nascita, calzini, insomma tutto il necessario per il tuo bebè. Il nostro consiglio è che puoi e devi iniziare ad acquistare il corredino del tuo piccolo pian piano e non arrivare agli sgoccioli con la data presunta del parto senza ancora avere nulla, te lo consigliamo soprattutto per ammortizzare meglio le spese, distribuendole nei mesi precedenti alla nascita del bambino.
Quanto costa il corredino Neonato?
A prescindere che sia un corredino prima nascita femminuccia o maschietto, il corredino rima nascita maschietto non esiste un prezzo prestabilito. Per un buon completo nascita (tutina o coprifasce) si può variare da un minimo di 50 euro in su in base a cosa scegli, uno dei brand che propone bei completi nascita è Juliana a prezzi contenuti, entra nello shop.
Ti consigliamo di acquistare sempre un completo nascita con copertina, sia per avere tutto abbinato e sia perché servirà, fidati! Hai già una copertina? Se ne hai già una, acquistane un’altra perché una sola coperta non basterà, i neonati si sporcano facilmente e molto spesso la copertina viene rigurgitata e ne servirà subito una di riserva, per questo una sola coperta proprio non basta.
Corredino nascita. Che taglia acquistare?
Per questo primo periodo ti consiglio la 0-1 mesi che misura 50-54 centimetri circa. Anche se, la taglia 3 mesi è molto gettonata dalle mamme, in particolare da chi ha in grembo un maschietto.

Che tessuto scegliere per il corredo neonato?
Scegliere biancheria, intimo e indumenti realizzati in fibre naturali come la lana o il cotone anche se, se sempre più spesso l mamme scelgono corredini in misto lana o cotone e cashmere o altre soluzioni nuove e spesso meno costose.
Corredino prima nascita. Quale scegliere?
Se desideri un completino semplice, e non ti interessa se il corredino sia ricamato a mano o ricamato a macchina, allora i prezzi sono certamente più contenuti.. Se invece cerchi un qualcosa di esclusivo per il tuo piccolo, ti consigliamo il corredino neonato fatto a mano. Ovviamente i prezzi sono più alti ma, per chi apprezza l’arte del ricamo, è davvero un qualcosa di eccezionale.
Idee e colori per il corredini neonati
Ci sono tante tipologie di corredino, dal classico corredino azzurro per il maschietto e al rosa per il corredino femminuccia o, per chi ama colori neutri il grigio, verde o il beige. Oltre ai classici colori negli ultimi anni molte mamme hanno scelto anche colori come:
- Rosa antico che sta andando molto di moda
- Melage (realizzato con fibre di tessuto tinte in diversi colori)
- Azzurro antico (un azzurro più scuro)
Come lavare il completo nascita?
Il completo nascita va lavato a mano in acqua tiepida o, tutto a 30° – 40° gradi con un detersivo delicato per neonati e, cosa importante non va mai steso al sole (sotto i raggi UV) ma all’ombra, questo perché se esposto al sole potrebbe macchiare il capo.
Accessori corredino nascita neonato:
Fanno parte del corredino anche gli accessori. I più importanti, sono i prodotti per l’igiene del bambino, sono indispensabili:
- Set per il taglio delle unghie;
- Spazzolino a setole morbide;
- Spugnetta naturale;
- Termometro digitale per la temperatura dell’acqua per il bagnetto.
Ci sono poi altri articoli utili alla neomamma, per intrattenere il neonato subito dopo l’uscita dall’ospedale nei momenti di pianto, come:
- – Carillon, da appendere sulla culla e riproduce una musica rilassante che aiuta il piccolo ad addormentarsi;
- – Doudou, piccolo oggetto che rassicura il neonato durante la nanna.
- – Sdraietta per neonati, un prodotto utile, divertente e ottimo per fargli fare qualche riposino al piccolo;
Speriamo che i nostri consigli sul corredo nascita ti siano stati di aiuto!