Corredino neonato

corredino neonato

Cara mamma, abbiamo selezionato per il corredino del tuo neonato, capi prima nascita e accessori dai tessuti naturali, resistenti, morbidi e confortevoli per la pelle delicata del tuo bambino. Di seguito troverai tutti i consigli per preparare il miglior corredino prima nascita per il tuo neonato o neonata.

Se invece sei già un esperta, entra in Batuffolo baby e scopri lo shop online per neonati.

Abbiamo deciso di creare questa guida completa per neonati per rispondere a tutte le domande e le insicurezze che circondano l’argomento. Con un po’ di pazienza, dopo aver letto ciò di cui hai bisogno, preparare il necessario per il corredino sarà un gioco da ragazzi, donandoti serenità.

È consigliabile verificare con l’ospedale in cui si partorirà, la lista delle cose da portare in ospedale, documenti inclusi.

Iniziamo con dei consigli sul corredino neonato, su cosa preparare e come comportarsi nella scelta dell’abbigliamento durante le varie stagioni.

Corredino neonato estivo o invernale?

Prima di preparare il corredino neonato, bisogna individuare il periodo in cui è previsto il parto in modo da sapere se acquistare un corredino primavera estate o un corredino autunno inverno.

Quando sei incinta, acquistare il corredino neonato estivo o invernale per il tuo bambino è senza dubbio una delle scelte più importanti che una futura mamma deve affrontare. L’abbigliamento del neonato è molto variegato, soprattutto per le mamme più premurose oggi c’è davvero tutto. 

I primi vestitini e completini nascita sono una di quelle cose che tendiamo a preparare in anticipo per avere la serenità che tutto sarà pronto quando arriva il momento delicato della nascita del bebè.

Nella scelta di cosa acquistare, c’è da dire che alcuni prodotti sono sempre utili, per ogni occasione e in ogni stagione dell’anno (come i ciucci, dou dou, accappatoi, lenzuola culla e lenzuola lettino,). Altri, invece, sono legati alle esigenze climatiche, a seconda che il parto sia previsto in estate o in inverno, ad esempio è necessario puntare su tessuti specifici.

Corredino neonato: quello che devi sapere

La preparazione del corredino neonato è sempre stato un momento critico e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i preparativi sono stati molto più difficili del previsto. Perché? Spesso non è chiaro da dove cominciare, cosa comprare e di cosa hai effettivamente bisogno… e, soprattutto, il bambino sta arrivando quindi devi iniziare ad acquistare qualcosina di abbigliamento per non arrivare sprovvista alla data presunta. Vuoi solo che tutto sia preparato magicamente: dai vestitini, tutine, intimo, e la cura e l’igiene di tutto ciò di cui hai bisogno il tuo bebè.

Quindi spesso le future mamme si precipitano e finiscono per comprare troppo o troppo poco! Molte persone che cercano una culla o lettino per neonato online pensano di trovarsi davanti a un qualcosa di realizzato artigianalmente, solitamente questa idea è data da un lettino per bambini made in Italy per la sua qualità e stile.

Cominciamo col dire che di tutte le cose che ritieni assolutamente necessarie per creare il tuo corredino neonato, sono solo poche le cose che soddisferanno le reali esigenze di un neonato. Sappiamo che la tentazione iniziale è quella di acquistare tutto ciò che pensiamo sia buono.

I neonati hanno però esigenze ben specifiche, tante cose ritenute necessarie possono passare in secondo piano ed essere acquistate in seguito.

Mettiti comoda e prendi appunti!

Corredino per neonati e lista nascita per l’ospedale

In linea di principio non ci sono giorni di calendario o scadenze fisse, e generalmente si consiglia di preparare il corredino prima nascita e i rispettivi accessori a partire dal terzo/quinto mese di gravidanza, in modo da poter affrontare i mesi più difficili con passo svelto. Vorremmo darvi qualche consiglio su come gestire questa fase in cui senza dubbio rimarrete estasiati.

Consigliamo di iniziare a comprare dal terzo mese di gravidanza:

Le prime settimane di gravidanza sono note per essere le più vulnerabili, pertanto, per evitare situazioni spiacevoli, è meglio iniziare a interessarsi al corredino neonato dal terzo mese in poi..

Dal quinto mese, via agli accessori:

Quante volte ti sei fermata davanti alla vetrina di un negozio a guardare completini, salopette, vestitini? Il quinto mese è il mese dove potrai fare acquisti più selettivi poiché in questo periodo scoprirai il sesso del nascituro. Così potrai sbizzarrirti con completini prima nascita, copertina, babbucce, cappellino o cuffietta, mussole, muffole, accappatoio, ciuccio, body e bavaglini a volontà.. e poi sacco nanna, tutine ottime anche come pigiamini, borsa parto.

Ecco alcuni completi nascita e tutine

La bugia più grande del mondo: “questo non lo compro!”… certo, lo sappiamo tutti che non sarà così! È inevitabile sbizzarrirsi nello shopping nei negozi per neonati, soprattutto negli ultimi mesi e dopo che hai saputo il sesso del bambino. Però ricordati che il corredino neonato è fatto appositamente per venire incontro a delle esigenze ben specifiche e in particolar modo quando arriverà il piccolo, se la nascita è prevista nelle stagioni fredde o calde.

Di seguito trovi completi prima nascita estivi in filo di cotone:

Di seguito trovi invece completi prima nascita invernali in lana o caldo cotone:

Tutine neonato: anche questo capo d’abbigliamento ti consigliamo di acquistarlo dal quinto mese in poi…

Quando sta per arrivare un bambino è inevitabile diventare dipendenti dallo shopping, soprattutto negli ultimi mesi e dopo aver appreso il sesso del bambino. Ma tieni presente che l’abbigliamento per neonati sono fatti per esigenze molto specifiche.

  • Non dimenticare che generalmente riceverai regalini da parenti ed amici per il bambino, soprattutto quando si tratta di vestiti e vestitini, tutine e pagliaccetti,  accappatoi, copertine, doudou, ecc. . Quindi tienilo in considerazione quando fai acquisti. Acquista quello che ti serve e ricorda, sempre meglio un capo leggermente più grande visto che i bambini crescono in fretta, settimana dopo settimana, quindi se hai troppi capi con taglie precise per l’abbigliamento neonato, rischi di usarli solo poche volte.
  • Senza dubbio dovrai acquistare ciò che la clinica o l’ospedale richiedono nelle linee guida sulla lista delle nascite, ma ne parleremo più avanti in una sezione dedicata.

Quindi, come hai letto dalla nostra guida per il corredino neonato, non c’è un periodo di tempo prestabilito per iniziare a prepararlo, segue solo il percorso dettato dal buon senso.

Se stai aspettando il tuo primo bambino, organizzare il tuo kit per bambini può essere problematico e confusionario visto che non hai esperienza. A tal fine, abbiamo creato una lista riassuntiva per non dimenticare nulla durante l’acquisto del corredino neonato. La guida al corredino neonato è gratuita e puoi scaricarla alla fine dell’articolo con un click! 

Scaricalo e stampalo per averlo sempre con te, può essere un buon promemoria per non perderti nei tuoi acquisti. Inoltre con la nostra guida al corredino hai anche la possibilità di sfruttare un codice sconto corredino neonato. Anche noi di Batuffolo baby ci siamo passati, prima di te e sappiamo benissimo quante cosa necessita un bebè, quindi abbiamo pensato di regalarti un codice sconto neonato per l’abbigliamento.

Corredino Neonato Ospedale: che cosa preparare?

A quattro settimane dalla fine della gravidanza, la prima cosa è fare le valigie perché un bambino potrebbe nascere da un momento all’altro.

Avere una borsa parto pronta è un passo avanti. Inoltre, scegliere le lenzuola in base alle esigenze della struttura ospedaliera prescelta ti farà sentire più tranquilla. La struttura medica in cui decidi di partorire ti indirizzerà all’elenco esatto degli articoli da includere nel kit neonato per l’ospedale o clinica che sia.

Pertanto, prima di continuare a fare acquisti, ti consigliamo di visionare la checklist sviluppata per il livello neonatale presso l’ospedale di tua scelta. Non tutte le liste di nascita sono uguali, ogni ospedale ha la sua lista, e se sono simili in linea di principio, in pratica possono differire leggermente l’una dall’altra… quindi meglio non farsi cogliere alla sprovvista!

Valigia corredino neonato per l’ospedale: Come preparala?

Secondo la nostra ricerca, gli ospedali italiani prevedono che il corredino e quindi l’abbigliamento del neonato sia composto da tre variazioni: una al giorno. 

Ma, un po’ per buon senso, un po’ per imprevisti, che di fronte al “non si sa mai”, è meglio portare un po’ di tutine e completi nascita in più. Ti consigliamo di aggiungerne almeno altri due/tre capi a ciò l’spedale richiede. Questo perché i neonati possono sporcarsi facilmente e quindi richiedere più sostituzioni, sempre meglio essere preparati. Il corredino neonato è composto da diverse parti tra cui completo nascita, tutine neonato, body, abitini, accessori e prodotti per la cura del bambino. 

Vediamo quali articoli far indossare.

Ogni cambio per il bimbo deve essere composto da due cose base:

Alcuni ospedali specificano cosa indossare, che sia una tutina o un coprifasce, altri lasciano scegliere, quindi sta a te decidere quale preferisci. In questo caso, se non specificato, ti consigliamo di inserire nel sacco nanna neonato articoli che non siano esteticamente prominenti ma non in termini di comodità e praticità, consentendo un cambio rapido e senza problemi.

Per quanto riguarda il colore del body o dell’indumento, è sempre meglio mantenerlo neutro, body neonato colore bianco (evita i colorati). Inoltre, assicurati che il materiale che acquisti sia adatto alla pelle del tuo bambino, prediligendo prodotti di qualità.

In ogni cambio devono essere presenti anche:

Indipendentemente dalla stagione, che si partorisca in inverno o in estate, la presenza di questi accessori è spesso richiesta per adattarsi al clima esterno.

Cambi del corredino neonato: come vanno sistemati in valigia?

Cinque cambi completi e devono essere inseriti in apposite sacche trasparenti e consegnati direttamente all’ostetrica che se necessario si prenderà cura del neonato. Così facendo si ha l’opportunità di facilitare il cambio del bambino.

Le strutture richiedono che nella bustina per l’ospedale ci sia scritto il nome della madre o del bambino.

Per la mamma invece, oltre ai vestiti, è possibile includere alla lista delle cose da portare in ospedale anche: una coperta, un asciugamano o un accappatoio, mutandine, oggetti opzionali.

Invece, per prenderti cura del tuo neonato, ti potrebbe essere chiesto di portare pannolini e salviettine umidificate, a seconda delle regole dell’ospedale. Chiedi, perché in alcuni ospedali certi prodotti come i pannolini, sono forniti dalla struttura.

Corredino neonato completo: cosa comprare per la casa

Parenti e amici ti faranno regali, che includeranno sicuramente diversi tipi di abbigliamento neonato. Quindi è meglio comprarne pochi capi alla volta che riempire un cassetto di vestiti.

• Il bambino sta crescendo così velocemente che non ci sono articoli della stessa dimensione, ma inizia anche a diventare un po’ più grande.

• T-shirt, body e tute devono essere funzionali e facili da pulire. Predilige i materiali e l’artigianalità rispetto agli aspetti estetici.

• I tessuti devono essere anallergici e confortevoli al tatto. Assicurati che siano prodotti di qualità. O abbigliamento made in Italy.

Iniziamo con l’esaminare quello che ti serve per avere un corredino neonato completo per tutte le esigenze del tuo bambino: abbigliamento, lenzuola, accessori e igiene.

Abbigliamento per neonati che devi acquistare

Come accennato in precedenza, non possiamo esagerare quando si tratta di acquistare vestiti, ma non dovremmo nemmeno essere ristretti nel numero e nella varietà. Cominciamo con gli outfit più importanti che devono apparire in ogni stagione:

Body

I body neonato sono un capo indispensabile nell’intimo neonato perché è quello che indossano i bambini dal primo giorno di vita fino all’età di almeno due anni. Sono importati perché hanno diverse funzioni: proteggono i bambini dagli dal freddo, assorbono il sudore e asciugano la pelle.

I migliori body neonato sono sempre realizzati in 100% in cotone o altri materiali certificati o biologici, body maniche corte o body maniche lunghe in base alla stagione. In questo modo, puoi assicurarti che siano privi di sostanze chimiche e irritanti per la pelle delicata del bambino.

Segui questa regola per tutti i tipi di abbigliamento: non acquistare capi che potrebbero avere troppe decorazioni pericolose che potrebbero finire per graffiare il bambino. Inoltre, per motivi di sicurezza, evitare body colorati per neonati, evita i coloranti, meglio scegliere intimo neutro quindi body per neonati di colore bianco. I vestiti per bambini sicuri hanno bottoni automatici e devono essere posizionati in punti difficili da raggiungere, di solito lungo la schiena e sotto l’inguine.

Inoltre, la posizione dei bottoni facilita il cambio dei pannolini senza togliere i vestiti del bambino.

Si consiglia di indossare più di un body nella fascia neonato, preferibilmente almeno una dozzina, poiché cambiano molto frequentemente tra reflusso e imprevisti.

Tutine e Completini

Qui avrete l’imbarazzo della scelta. Ci sono tanti, anzi moltissimi, stili di tute o completi nascita invernali o completi nascita estivi, e puoi decidere quale è il migliore per te, soprattutto in base alla chiusura. Questi capi sono ovviamente indispensabili usati anche come pigiami da neonato.

La tutina può venire con o senza piedi, nel caso in cui dovessi mettere dei calzini neonato. Li puoi trovare in tutti i materiali a seconda della stagione. 

Vi ricordiamo che i bambini non vanno coperti troppo, ma adeguatamente coperti in base alla loro temperatura corporea e alla temperatura esterna. Coprirlo troppo avrà l’effetto opposto e si ammalerà comunque. Si consiglia di acquistare almeno 5-6 tutine.

I Pigiamini

I pigiami fanno parte del corredo di un neonato e, naturalmente, di ciò che indossano a letto. Evitate di acquistare indumenti in lana, i materiali sintetici non sono adatti alla pelle dei bambini, possono irritare o scatenare allergie e, poiché il tessuto è troppo caldo, la pelle stessa non riesce a respirare.

Considerando che i bambini avranno anche coperte e lenzuola, non c’è bisogno di scegliere troppi materiali pesanti, andranno bene le tutine in ciniglia, caldo cotone, per le stagioni più fredde e le tutine in cotone per le stagioni più calde.

Durante le prime settimane di vita del neonato si consiglia di acquistare un set completo di pigiameria neonato, spesso le mamme utilizzano le tutine con o senza piedini, le tutine vengono scelte proprio per la loro morbidezza e avvolgimento.

I calzini

calzini per i neonati sono necessari tutto l’anno. Usa solo calze in cotone 100% in estate e in inverno, evita di metterli sotto i body o i leggings con i piedi, in quanto non è utile e ostacolerà il flusso dei movimenti. Si consiglia di avere 5-6 paia di calzini.

I Golfini, maglioncini o cardigan

Nella fascia neonato si possono acquistare uno o più maglioni, cardigan da indossare quando la temperatura cambia da un luogo all’altro o per le passeggiate serali. I materiali devono sempre essere scelti in base alla stagione di nascita, ma non importa quale sia, è sempre meglio avere qualcosa di pesante a portata di mano per una giornata piovosa.

Ti consigliamo di prendere una taglia o due in più in quanto non ti servirà per i primi mesi poiché i bambini vengono sempre messi in una culla, un passeggino con una coperta. Sono utili nel momento in cui lo tieni tra le braccia.

Giacche e cappotti

I capispalla per neonati devono avere almeno una giacca e un cappotto, realizzati con materiali diversi, particolarmente utili durante gli sbalzi di temperatura. Copri il piccoletto ma impediscigli di diventare troppo caldo.

Deve essere utilizzato in autunno, in questo caso andremo sempre più in profondità nell’inverno, si consiglia di scegliere una tuta cerata per proteggersi dal vento e dal freddo. Una tuta invernale avvolge tutto il bambino, anche i piedi, e lo tiene piacevolmente caldo anche se vai in giro con il passeggino.

Cappelli e sciarpe

I cappelli neonato compaiono ogni stagione. In estate, proteggono i più piccoli dalla luce solare diretta durante i viaggi di giorno o in spiaggia. In inverno si consiglia un cappello di ciniglia o materiale più pesante.

Capi di abbigliamento neonato come scegliere le taglie giuste

Una delle cose che mette nei guai mamme, padri, nonni, zie, amici, ecc… è scegliere la taglia giusta per il neonato!

Ogni marchio non ha gli stessi parametri, perché alcuni si basano sul sistema delle taglie degli Stati Uniti e altri si basano sulle taglie europee, oltre a questa scissione, ci sono poi i brand, ogni marchio che produce abbigliamento ha la propria idea, c’è chi veste piccolo, c’è chi veste grande, per intenderci i capi possono variare di 2-3 centimetri circa una dall’altro anche se in etichetta compare la stessa identica taglia 1 mese o tre mesi che sia. Quindi spesso, ci si ritrova a non sapere quale taglia acquistare per i futuri bambini.

Tuttavia, oltre ai parametri, ed hai singoli marchi di abbigliamento per bambini, prima dell’acquisto puoi anche considerare i seguenti fattori: età, altezza, peso. Questi elementi ti aiuteranno a fare la scelta giusta. Inoltre la ricerca alla guida alle taglie di quel brand ti aiuterà ancor di più ad acquistare il giusto capo. 

Non puoi fare affidamento su uno solo di questi elementi perché sono tutti molto variabili. Consideriamo il peso: un neonato sano in genere guadagna in media 150-200 grammi a settimana. Ma questo fattore è influenzato da parametri personali, in particolare dal fatto che i bambini nascono con pesi non standard. Quindi questa è un’informazione da considerare, ma non l’unica!

È più facile posizionarsi per età. Il numero esatto è indicato sull’etichetta dei vestiti per bambini, o solitamente la fascia di età in cui i vestiti possono essere indossati, ad esempio 0-3 mesi. Ciò significa che la tutina sarà piccola per i bambini più grandi.

Ci sono sempre delle eccezioni e, sebbene questo sia un metodo efficace, potrebbe non essere adatto ad alcuni bambini a causa dei criteri di misurazione unici.

Considerando l’altezza, solitamente dalle spalle ai piedi, è il modo più sicuro per scegliere i vestiti del bambino. Espresso in centimetri, ti aiuterà a calibrare bene le tue selezioni e anche a raggiungere la tua età. Spesso capi diversi della stessa età possono avere taglie diverse!

Corredino neonato

Tornando al discorso, ovviamente i corredini per neonati comprendono anche una gamma di accessori, prodotti e attrezzature, non solo vestiti. Questi prodotti trascorreranno la maggior parte del tuo tempo a ricercare e valutare vari modelli e prezzi. Avrai bisogno:

  • culla/lettino
  • carrozzina
  • seggiolone per le pappe
  • fasciatoio
  • vaschetta per il bagnetto
  • mangiapannolini
  • sdraietta
  • passeggino
  • seggiolino per auto con dispositivo anti-abbandono

Queste sono tutte le attrezzature di cui avrai bisogno per tenere il tuo bambino a casa e portarlo fuori casa, che acquisterai nel tempo secondo necessità. Tuttavia, capi come biancheria e intimo neonati sono anch’essi primi accessori che devono far parte del corredino neonato iniziale.

Quale biancheria acquistare per il corredino neonato?

La biancheria per neonati comprende: lenzuola per culla, lenzuole nextome, lenzuole per lettini e passeggini, coperte e trapunte e tutti i prodotti per la cura del neonato. Ci teniamo a ribadire che cerchiamo di acquistare solo prodotti di qualità, articoli certificati creati solo con materiali adatti per i bambini. Evitare assolutamente i materiali non idonei che possono causare irritazioni e fastidi al piccolo.

Lenzuola

Per culle e passeggini di acquistare almeno 2-3 lenzuola in modo da avere subito un cambio al bisogno. Oltre alle lenzuola, si consiglia anche di preparare federe e coprimaterasso per cuscini, lenzuola con angoli elastici. Oltre alla versione classica, c’è anche quella impermeabile, pensata per proteggere il materasso di una culla o di un passeggino da eventuali fuoriuscite di pipì.

Ricapitolando ciò che serve per un completo lenzuola neonato

  • almeno 3 lenzuola per culla / nextome / lettino
  • federe e coprimaterasso ad angolo e federe
  • lenzuola con angoli elastici impermeabili 

Copertina per carrozzina

Una coperta in una culla per neonati deve essere un must per l’estate e l’inverno. Può essere in 100% cotone, cotone sfoderabile, cotone e lana, ciniglia e lana. La coperta è necessaria perché protegge il bambino dalle correnti d’aria e lo copre quando lo tieni in braccio. Per un passeggino, avrai bisogno di una copertina più piccola della coperta della culla. 

Perché è così importante la coperta per la carrozzina? Perché fa sentire il tuo bambino al sicuro, ad esempio quando lo porti ad allattare, tenendolo al sicuro nei momenti intimi o calmandolo quando piange o è agitato. Talvolta è quasi un oggetto magico che dona calore e sicurezza.

La copertina per la culla

La coperta per la culla del neonato non è molto diversa da una coperta copri passeggino. Si possono invece trovare set coordinati per culla neonato che includono coperte e paracolpi da posizionare sulle sponde del letto, necessari per evitare che i bambini piccoli sbattano la testa o si feriscano in generale.

Cuscino

Ricordati di acquistare i cuscini per i neonati. Questo è un elemento importante perché ti permette di alzare leggermente la testa del tuo bambino, aiutandolo a stare più a suo agio. Un cuscino deve avere tre proprietà: antisoffoco, superficie forata, anallergico e antiacaro. Alcuni modelli sono specificamente progettati per prevenire o correggere la sindrome della testa piatta (plagiocefalia).

Accappatoio triangolo in spugna

Quando prepari il lettino, non dimenticare i prodotti per il bagno. Gli accappatoi in spugna sono triangolari, morbidi e progettati per avvolgere rapidamente i bambini dopo che sono fuori dall’acqua. Si consigliano di acquistare almeno 2 accappatoi neonato triangolari.

Teli di mussola

Cos’è la mussola? La mussola è un quadrato leggero di cotone naturale e può essere utilizzato in molti modi diversi sia come classica copertina sia come copri-spalla per il ruttino del neonato e in moltissimi altri usi.

Grazie alla loro versatilità, le mussole si rendono molto utili e sono molto usate e ricercate dalle mamme o neo mamme. Spesso visto il prezzo economico delle mussole vengono gettonate anche come pensierino alla neo mamme o idea regalo per il baby shower.

Corredino neonato: gli accessori indispensabili per i primi mesi di vita

Sono tanti gli accessori che pian piano ti renderai conto di dovere acquistare nel tempo, puoi certamente scegliere di fare shopping in negozi per neonati oppure fare acquisti online in negozi specializzati per la prima nascita.

Quali accessori devi acquistare per un buon corredo neonato?

Bavaglini

Il guardaroba neonato deve comprendere molti bavaglini. Almeno tre bavaglini giornalieri moltiplicati per sette giorni, tutta la settimana. Soprattutto per chi usa il latte artificiale. Le bavette e i bavaglinisono un elemento indispensabile in quanto il bambino potrebbe avere reflusso o riempirsi eccessivamente la bocca di latte. Il materiale scelto è generalmente il cotone, cotone certificato privo di sostanze chimiche potenzialmente pericolose per la salute del bambino. Meglio scegliere la versione con velcro più pratica e veloce.

Prima di acquistare i bavaglini bisogna chiarire quale misura scegliere per non rischiare di acquistare bavaglini troppo grandi o, peggio, troppo piccoli.

Ciuccio

L’oggetto immancabile per un neonato è il ciuccio, il ciuccio è l’oggetto che ogni bambino desidera. Ha un effetto calmante e rilassante, poiché succhiare porta una sensazione di piacere, tranquillità e comfort.

Consigliamo 2-3 ciucci, perché ogni ciuccio è diverso, ma in commercio ne esistono diverse varietà, quindi non si può sapere in anticipo quale sarà apprezzato. Uno dei migliori ciucci in commercio sono i nuovi ciucci Bibs fatti con materiali certificati e dai mille colori.

Biberon

Anche quando stai allattando, è sempre utile avere un biberon a portata di mano nella culla del tuo neonato. Ad esempio, potresti decidere di pompare il latte in eccesso e poi allattarlo con il biberon al tuo bambino. Si consiglia sempre di utilizzare un solo biberon in vetro, sono i migliori per contenere il latte in qualsiasi temperatura.

Cuscino per allattamento

Se decidi di allattare il tuo bambino, gli accessori che puoi considerare di acquistare per il tuo kit neonato sono molto utili. Grazie alla forma appositamente studiata per sostenere adeguatamente il bambino durante la poppata, sarà meno difficile e faticoso tenerlo in braccio in una posizione scomoda e faticosa.

Tra gli accessori utili non possiamo dimenticare quelli per l’igiene del bambino. Ricordati di acquistare a prima che nasca:

  • pannolini
  • salviette bagnate
  • pasta/crema allo zinco
  • spazzola morbida per capelli
  • forbicine per le unghiette
  • garze e prodotti sterili per la cura del cordone ombelicale
  • vari detergenti neutri per il bagnetto

Quindi questo è un elenco abbastanza dettagliato con tutte le parti che possono essere utilizzate per creare uno kit neonato completo. Ma adesso vogliamo provare a rispondere a tutte le mamme che ci chiedono cosa comprare in base alla stagione e al mese di nascita: “Il mio bambino è nato in inverno, cosa devo comprare?”.

Tutto quello che ti serve per comporre il corredino neonato, sia per l’uscita dall’ospedale sia per i primi mesi di vita. Consulta il nostro shop online e completa il corredo neonato, invernale o estivo, con tanti bavaglini e bavette che non possono mai mancare, con il coprifasce per vestire in modo comodo ed esclusivo il tuo piccolo, i vestitini per neonata e neonato con stile delle migliori marche 

Scegli e acquista tutto quello che serve per il corredino neonato del tuo bambino su batuffolo, siamo pronti a soddisfare le tue esigenze con la nostra vasta scelta e la massima qualità.

Se necessiti informazioni per quale taglia scegliere o desideri un consiglio da un’esperta nel settore, contattaci su Whatsapp e ti risponderà una delle nostre mamme subito pronta a guidarti per il miglio acquisto online!

Corredino neonato per ogni stagione: cosa indossare?

Come abbiamo visto, indipendentemente dalla stagione, alcune cose devono essere presenti, come accessori, prodotti per la cura del bambino e attrezzature varie. Quindi ci concentriamo solo sui vestiti per neonati e quei piccoli accessori che cambiano a seconda del clima esterno.

I vestiti per neonato in estate sono principalmente di cotone e non troppo pesanti per non far sudare il piccolo.

Abbigliamento neonato estivo

Cotone e maniche corte, questi i vantaggi dell’abbigliamento estivo. In questo modo i bambini rimarrano freschi. Per i primi giorni, fuori dall’ospedale, si consiglia un body in cotone a maniche lunghe o corte in base se si è in primavera o in piena estate, leggings e se si preferisce acquistare un cappellino neonato in coordinato.

Le tutine in cotone rappresentano un abbigliamento estivo eccezionale. Saranno indispensabili in quanto sono leggere e facili da sostituire con un ingombro ridotto. Ecco perché consigliamo sempre di acquistarne diverse, poiché sicuramente saranno utili.

Avrai anche bisogno di un maglioncino, cardigan o di una giacca leggera, ideali per i mesi e le serate estive fresche, soprattutto quando si esce di sera o in un ambiente diverso, dove la temperatura cambia ed è meglio proteggere il bambino.

Corredino neonato: accessori estivi

Le calze devono essere presenti ogni stagione, utilizzare sempre cotone certificato per garantire la qualità del filato. È possibile indossare guanti o guanti leggeri per evitare di graffiarsi con le unghie (muffole).

Cappelli, anche questo è un accessorio per tutte le stagioni, di inverno protegge dal freddo e d’estate (in tessuto leggero) per evitare che il piccolo si esponga alla luce diretta del sole.

Non dimenticare il bavaglino, sia per pulire il bambino che per attaccare il portaciuccio – catenella del ciuccio.

Muffole

È consigliabile far indossare al piccolo le muffole. Ma cosa sono le muffole? Le muffole sono dei piccoli guanti, guanti leggeri per neonati utili per evitare che il neonato si graffi con le unghie.

Biancheria leggera

Lenzuola, coperte vanno bene ma cotone o lino. Una coperta o un lino sono sufficienti per coprire il bambino e non è necessario tenerlo al caldo, anzi. I passeggini così come le culle o le culle richiedono lenzuola per bebè leggere e fresche, in lino o cotone: puoi sceglierle e acquistarle qui.

Abbigliamento per il corredino neonato invernale

Nei presepi invernali le cose non sono cambiate molto se non la consistenza del materiale. I body in cotone a maniche corte sono sempre consigliati per l’abbigliamento di mezza stagione sotto una tuta o un completo. In inverno, può essere sostituito con un body in cotone termico a maniche lunghe.

I body sono abbinati a tute in ciniglia, cotone intrecciato o lana. Consigliamo la ciniglia in quanto è un materiale morbido e caldo. La lana può causare irritazioni alla pelle, soprattutto nei primi mesi, quando è ancora fragile. Maglioni e pantaloni sono molto pratici, puoi uscire a casa. Il giubbotto deve essere anche comodo e può essere un piumino o una borsa da passeggino imbottita e trapuntata.

Accessori per il corredino neonato invernale

Come accennato, calze e cappelli sono accessori per tutto l’anno. I calzini devono essere di cotone caldo e i cappelli sono preferibilmente di ciniglia, soprattutto se sei fuori casa per una passeggiata. Indossa guanti e sciarpa e non dimenticare il bavaglino!

Biancheria calda

A differenza dell’estate, coperte e lenzuola ora tengono i più piccoli al caldo ma non eccessivamente. Puoi scegliere tra un rivestimento in ciniglia o in cotone sfoderabile con all’interno un piumino, adatto a culle e passeggini. Le lenzuola sono sempre di cotone o flanella.

Corredino neonato: come lavare i capi

Sia che tu stia acquistando un pigiama da neonato o che ti stia facendo un regalo, è importante che tutti gli indumenti siano lavati accuratamente prima di indossarli. Non intendiamo solo biancheria intima come body o mutandine, ma anche tutti i componenti di abbigliamento della biancheria intima per neonati, inclusi bavaglini, calze e cappelli.

Questo semplicemente perché i capi possono entrare in contatto con qualsiasi ambiente, non sappiamo come vengono gestiti durante la produzione, dove sono in transito, ecc. La pelle dei bambini è molto delicata ed è meglio lavare e igienizzare tutti gli oggetti nuovi e dati per essere al sicuro.

come? I vestiti per bambini sono preferibili al lavaggio a mano, soprattutto perché i vestiti di ciniglia possono danneggiarsi se non lavati correttamente in lavatrice.

I capi e gli accessori possono essere lavati in lavatrice anche se noi consigliamo sempre il lavaggio a mano, è necessario scegliere il detersivo corretto in base alla quantità e al dosaggio. Tutti i prodotti chimici come sbiancanti e candeggina o ammorbidenti dovrebbero essere evitati in quanto possono causare malattie allergiche.Quindi, sappiamo che ti stai chiedendo “come rimuovere le macchie della tutina?” Per rimuovere le macchie, dovresti pretrattarle. Per i bianchi, ad esempio, si consiglia di aggiungere un po’ di bicarbonato o acqua ossigenata al sapone neutro. Se la macchia è difficile da rimuovere, si può lavare con bicarbonato di sodio e sapone di Marsiglia, se necessario attenersi a strofinare la macchia e lasciare un po’ ad asciugare, quindi lavare con aceto bianco e risciacquare abbondantemente.

Corredino neonato: da non sottovalutare il lavaggio e l’asciugatura

Solitamente questa fase tende ad essere presa alla leggera ma, consigliamo di lavare il corredino neonato a mano singolarmente, non mescolando ad altri panni.

Idem per l’asciugatura, lasciarlo asciugare fuori senza esporlo ai raggi solari per evitare che si macchi (soprattutto per i corredini neonati di alta qualità) come completi nascita 100% lana, lana merinos, cashmere, camicine in seta etc. 

Camicina della fortuna

La camicia della fortuna, spesso chiamata anche camicino della fortuna è un sacco a forma di camicina generalmente in pura seta con ricamo “Buona fortuna” o frasi similari intendi ad augurare il meglio al piccolo arrivato. Le camicina della fortuna sono disponibili sia con ricamo a mano, sia camicini con ricamo a macchina, generalmente quest’ultime più economiche.

Scarpe culla neonato

Le scarpe culla sono scarpine utilizzate per proteggere il piedino sia dagli sbalzi di temperatura, sia per evitare che sbatta il piedino e spesso anche per completare l’outfit del bebè.

Le scarpe neonato sono disponibili in varie misure a partire da 0-3 mesi fino ad arrivare ai 10-12 mesi, in pratica fino al passaggio con le scarpe primi passi.

Le misure delle scarpe culla partono dalla numero 15 a seguire la numero 16, 17, 18, 19, a partire dalla 20 si passa già alle scarpe primi passi bambinascarpe primi passi bambino.

Babbucce

Cosa mettere ai piedi di un neonato? Si può far indossare le babbucce per neonati o le scarpine culla. Sappiamo quanto sia importante proteggere i piedi dei neonati durante i mesi più freddi o durante i primi tempi dopo la nascita. Le babbucce neonato sono utilissime per riparare i piedini dal freddo.

Ma cosa sono le babbucce? Per babbucce si intende delle scarpette da tenere in casa, calzettoni per neonati in cotone, caldo cotone, lana o cashmere.

Sacco nanna

Il sacco nanna è una larga tutina, chiusa al fondo e può essere usata sia dai primi giorni – primo mese di vita fino a circa 18-24 mesi, il sacco nanna rappresenta una delle migliori soluzioni ai problemi del neonato.

Il sacco nanna è possibile utilizzarlo sia in casa, quando metti a dormire in bimbo nella culla o lettino, puoi anche usarlo nel passeggino all’aperto oppure se, a casa di parenti ed amici il bambino si addormenta, è sicuramente anche una forma di igiene e confort.

Bustine corredino

Le bustine corredino neonato per l’ospedale sono delle bustine di plastica ideali per conservare i capi che hai scelto del corredino per i primi giorni di vita del neonato.

Ultimamente quasi tutte le strutture ospedaliere, ospedali o cliniche private chiedono che i vestiti del corredino vengano messi in bustine con etichetta che riporta nome e cognome del bimbo e scrivere i giorni in cui utilizzare quei cambi.

Le nostre bustine corredino per l’ospedale sono con chiusura ermetica così da evitare qualsiasi contatto con l’estero. Acquista le migliori bustine corredino al miglior prezzo nel nostro negozio online.

Bavaglini

Indispensabili per l’allattamento e realizzati in tessuti morbidi e assorbenti. Consigliamo di acquistare i bavaglini in grande quantità, così da poterli sostituire spesso in caso di rigurgiti o sbrodolamenti.

Cardigan e golfini

È importante tenere sempre a portata di mano un cardigan e un golfino per le emergenze, così da tenere al caldo il bambino sia d’inverno che d’estate, a seconda delle necessità. Si può optare per diversi tessuti in base la stagione, in ogni caso morbidi e avvolgenti.

Calzini

Consigliamo i calzini in cotone, leggere e comode, indossabili anche sotto la tutina. Nei primi mesi di vita i neonati hanno sempre i piedini freddi, quindi sono da acquistare in grande quantità.

Coperta per carrozzina e lettino

Indispensabile per avvolgere il bambino, sia durante la nanna sia quando lo si prende in braccio. La coperta per la carrozzina o per il lettino possono essere in ciniglia, lana merinos o ti cotone leggero in base alla temperatura.

Lenzuola per carrozzina e lettino

In commercio sono disponibile lenzuola per lettino o per carrozzina in vari tipi e modelli, dalle lenzuola neonato semplici ed economiche alle lenzuola con pizzi e merletti.

Accappatoio

Un semplicissimo telo senza maniche ma con un divertente e ampio cappuccio, per un più comodo avvolgimento. Dal tessuto morbido e delicato sulla pelle, per evitare irritazioni. Sono disponibili sia i classici accappatoi, sia gli accappatoio a triangolo per neonati, sicuramente più idonei, veloci e pratici. 

È arrivato il momento di pensare al corredino neonato per il tuo bambino in arrivo, acquista tutto quello di cui avrà bisogno su Batuffolo baby il negozio online per neonati.

Scopri sul nostro shop online tutto l’abbigliamento per neonati, tantissimi completi nascita, coprifasce, coperte e sciarpe, cappellini e muffole, calze, borsa parto, accessori per neonati, pagliaccetti, tutine per neonati e molto altro…

Continua a seguirci sui nostri canali social: Batuffolo Instagram – Batuffolo Facebook

Se invece necessiti informazioni o chiarimenti, o per un semplice consiglio da mamma a mamma, contattaci su Whatsapp siamo sempre operativi!